Hai i KPI
sotto controllo ?
Come gira la tua azienda ?
Un’azienda, che sia produttiva, commerciale o di servizi, è un sistema complesso in perenne movimento. Alle sue dinamiche partecipano molte componenti: le persone con le loro competenze e la loro indole, l’organizzazione che è stata loro data, gli strumenti con cui operano, le scelte fatte dagli amministratori, i costi e i ricavi, il codice civile che impone le regole da osservare, lo stato fiscale che è il socio occulto dell’azienda, il Tempo che passa, il Mercato che ci supporta e ci giudica, la concorrenza, le politiche commerciali, la cultura manageriale e così via.
Queste componenti possono interagire tra loro in una infinità di modi e combinazioni e non esiste un criterio univoco per fare in modo che il risultato di questa complessità sia positivo. La tecnologia aiuta senz’altro con strumenti di modellazione previsionale, di analisi del passato, di programmazione delle attività, di automazione, di supporto alle decisioni ecc, ma la variabile umana, con i suoi requisiti di competenza, creatività, intuizione e genio - oppure di incompetenza, inadeguatezza e fragilità di pensiero, può rimettere in discussione qualunque attività di impresa.
Per cui, a seconda di come vengono gestite e combinate tra loro le variabili dell’ attività aziendale, possiamo ritrovarci di fronte agli scenari più diversi. Dal miglior successo imprenditoriale al peggior stato di crisi che induce il fallimento. Ed in mezzo tutte le situazioni con diverso grado di vitalità.
La nostra esperienza nella soluzione di problematiche aziendali a tutti i livelli, ci conferma, ad esempio, ciò che sosteneva Warren Bennis (un consulente americano esperto in organizzazione e leadership) e cioè che le organizzazioni sull'orlo del fallimento, sono solitamente sovra-dirette e sotto-guidate.
Così come la ricerca del fatturato a tutti i costi (nel senso da Conto Economico del termine) è letale per un’impresa, qualsiasi essa sia. Si vive di margine ma spesso si muore di fatturato. Conta il numero in basso a destra.
Ma d’altro canto si conferma anche che molte aziende, pur soddisfatte dei propri risultati, in realtà non si esprimano al meglio. Quando un’azienda ritiene di andare bene, riduce l’impegno e l’attenzione verso i miglioramenti, che spesso sono a portata di mano.