Competenza,

esperienza,

passione ​

Occorre intervenire

Il nostro intervento parte quindi dalle persone. Imprenditori, titolari, amministratori, manager. Occorre ripercorrere la storia dell’azienda passo passo e determinare le fasi in cui si sono generate le criticità e quali sono state le azioni e le scelte che l’azienda ha messo in campo per farvi fronte, spesso aggravando situazioni già difficili.

Solo quando il quadro degli aventi è pienamente dipanato si stabiliscono le priorità in termini di rischi, criticità, urgenze e minacce. Si disegna lo scenario e si fissano i paletti del piano di salvataggio. In funzione delle competenze specifiche che il progetto di salvataggio richiede,  si costituisce un team di professionisti indipendenti che lavorerà in sintonia e con approccio interdisciplinare,  con il coordinamento dello Studio di Ingegneria Aziendale.  Industriale, amministrativo, avvocato, commerciale, fiscalista, informatico, commercialista, giuslavorista, affineranno le azioni necessarie alla realizzazione del piano e ciascuno farà la propria parte sino alla messa in sicurezza dell’impresa. Da lì in poi, lo Studio insieme all’imprenditore ed al management,  fisserà il percorso per la ripartenza ed il rilancio economico, finanziario, gestionale e produttivo.

Si tornerà quindi alle persone perché riprendere a guidare l’impresa risanata,  con maggior consapevolezza, spetta pur sempre a loro, affiancate ed assistite sul campo dallo Studio sino a al raggiungimento della totale autonomia gestionale.

L’approccio con un team appositamente costituito sulla base delle necessità di progetto e di intervento, permette la migliore reattività, la rispondenza delle competenze,  la flessibilità operativa ed il contenimento dei costi. Nessuna analisi incomprensibile e prolissa, nessuna relazione di centinaia di pagine con dichiarazioni altisonanti,  nessuna celebrazione saccente da consulenti aziendali che sparano sentenze, fanno la fattura e scompaiono.  Solo l’indispensabile e pragmatica attività di pronto intervento e stabilizzazione.

Proprio per questo, per assicurare la migliore gestione del piano di ripresa, riorganizzazione e reengineering, oltre che per intervenire tempestivamente sui contraccolpi delle azioni intraprese,  si rende necessaria la presenza operativa in azienda da parte dello Studio.  Saremo al vostro fianco a misurare i risultati.